Roma – 15, 16 e 17 Dicembre 2023
Orario: Ven. 14,00-20,00 / Sab. e Dom. 9,00-18,00
Docente: Alexandra Gelny
Costo: 245€
Requisito minimo: Sesto Livello. Aperto anche ai Diplomati

Un seminario per operatori shiatsu per comprendere meglio le dinamiche cicliche del corpo e della vita: Conoscere e sentire il ciclo mestruale | utilizzare lo Shiatsu per accompagnare chi desidera avere figli | scoprire una nuova qualità del tocco | esplorare i vasi straordinari e includerli nel trattamento.
Questo seminario di approfondimento è interessante per tutti gli operatori Shiatsu (donne e uomini) che desiderano accompagnare professionalmente i propri clienti con lo Shiatsu su temi legati al ciclo mestruale e alla salute riproduttiva. Alexandra Gelny ti offre un nuovo approccio e una profonda comprensione delle dinamiche cicliche del corpo e della vita e come affrontargli con lo shiatsu in caso di squilibri e difficoltà.
Di seguito il programma completo del corso…

Comprensione e conoscenza

Le conoscenze specifiche, olistiche ed aggiornate, sono particolarmente utili e preziose quando accompagniamo i clienti su temi legati al ciclo mestruale, alla fertilità, durante i trattamenti di fertilità e all’inizio della gravidanza. Ne abbiamo bisogno per poter affrontare le esigenze delle persone che si rivolgono a noi nel modo migliore e più professionale possibile.

Una comprensione ampia dei contesti – sia in relazione alle filosofie di salute dell’Estremo Oriente (medicina classica cinese, insegnamenti giapponesi) che alla medicina occidentale (il più possibile olistica) – può essere un ponte importante per il trattamento, anche se non procediamo secondo lo schema “sintomo / controllo del sintomo”.

Contenuti:

  • Comprendere le dinamiche dei cicli femminili per la salute e la riproduzione; la fertilità (donne e uomini); il “Kinderwunsch” (desiderio di avere figli) come fase della vita e le sue sfide particolari; i trattamenti medici per la fertilità (inseminazione, FIVET, social egg freezing, ecc.); il concepimento e le prime settimane della gravidanza; la perdita della gravidanza nei primi tre mesi.
  • connessioni tra la salute sessuale e il sistema nervoso autonomo (nervo vago!).
  • il ruolo dello Jing (Essenza), i vasi straordinari (sviluppo, percorsi, funzioni) e il loro ruolo in tutte queste tematiche (in particolare Ren Mai, Du Mai, Chong Mai e Dai Mai).

 

Pratica e applicazione

Nonostante la densità di conoscenze sull’argomento, questo seminario è molto pratico.

  • Come possiamo sostenere al meglio un ciclo mestruale sano con lo Shiatsu?
  • Che ruolo può avere lo Shiatsu nell’accompagnare e sostenere le donne (e le coppie) con un desiderio insoddisfatto di avere figli?
  • Come si presenta il sostegno professionale dello Shiatsu prima, durante e dopo i trattamenti medici per la fertilità?
  • Come possiamo accompagnare in modo sicuro e professionale i primi mesi di gravidanza?
  • Quale contributo può dare lo Shiatsu in caso di perdita di una gravidanza precoce (aborto spontaneo, …)?
  • Come possiamo affrontare questi temi così intimi e spesso pieni di paura nel migliore dei modi nella nostra pratica dello Shiatsu?
  • E come possiamo, per tutti questi argomenti, ma anche al di là di essi, integrare i vasi straordinari nel nostro Shiatsu in modo armonioso ed efficace?

Alexandra affronta tutte queste domande in questo seminario attraverso tante pratiche in coppie o nel gruppo, lo scambio reciproco e la condivisione della sua ricca esperienza.

 

Il lavoro pratico va ben oltre le tecniche. Insegno uno stile di lavoro in cui il tocco sincero, sostenuto da un’attenzione e una presenza indivise, gioca il ruolo principale. I partecipanti impareranno che l’intensità fisica del tocco non ha alcun significato per quanto riguarda la “profondità” del tocco.
Vengono quindi praticate anche la presenza, l’osservazione e la percettibilità. In questo modo, le mani diventano un’estensione dell’intero corpo, del cuore e dell’Hara. Si apre uno spazio di cambiamento.“

Alexandra Gelny