Roma – Domenica 22 Gennaio 2023
Orario 09:30 – 16:30
Requisito minimo: Quarto Livello

Questo appuntamento è interamente dedicato al ripasso delle tecniche di lavoro sul sistema dei Meridiani di Masunaga. In questi specifici Workshops si approfondiranno le tecniche di lavoro sul Sistema dei Meridiani di Masunaga rispetto alle tre posizioni che il ricevente può assumere nel trattamento Shiatsu. Un’occasione per rivedere i percorsi dei Meridiani nella loro interezza e per chiarire quindi qualsiasi dubbio

 

Roma – Sabato 11 Febbraio 2023
Orario 09,30 – 16,30
Insegnante: Giovanna Ipsevich

Al lavoro sulla schiena viene dato grande spazio ed importanza nel nostro Shiatsu. La schiena è infatti la struttura portante e di sostegno di ogni individuo, sia da un punto di vista fisico che energetico. Spesso è proprio in questa parte del corpo che si manifestano stress e tensioni di vario tipo e natura, ed è fondamentale, in un buon trattamento shiatsu, includerla sempre, lavorarla accuratamente e in modo appropriato.
In questo Seminario vedremo quali tecniche e strategie è preferibile adottare, come entrare in contatto con questa parte così fondamentale, cosa è meglio evitare e in quali casi è bene astenersi dal fare il trattamento.
Infine vedremo come organizzare un lavoro locale all’interno di una seduta per essere in sintonia con i bisogni e con la situazione del ricevente.

 

Roma – Sabato 18 Febbraio 2023
Orario 09:30 – 16:30

Un seminario dedicato al lavoro su di sé attraverso esercizi esperienziali per acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo sia nella staticità che nel movimento al fine di rendere il trattamento fluido e armonioso.
L’allineamento è fondamentale nel nostro shiatsu per appoggiarsi sul ricevente con il peso rilassato e per dare continuità e profondità al contatto.

Continua a leggere

Roma – Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023
Orario 09,30 – 17,30
Seminario aperto ai Diplomati ed agli Allievi del Sesto Livello (previo colloquio con gli Insegnanti)

Un seminario dedicato allo studio e alla pratica dei canali straordinari, in particolare in relazione ai quattro canali chiamati di “prima generazione”. Essi rappresentano l’aspetto più profondo e ancestrale della struttura energetica dell’essere umano, le proprie potenzialità e risorse profonde; riguardano l’aspetto costituzionale, l’impronta originaria.
Lavorare su questi canali vuol dire mettersi maggiormente in contatto con le potenzialità del divenire dell’individuo per poterle esprimere ed utilizzare pienamente nel proprio cammino e nella propria crescita personale, sotto ogni punto di vista.
Nel seminario vedremo come il lavoro su di essi può essere integrato all’interno di un trattamento Shiatsu, nel rispetto della situazione e del movimento energetico di ogni ricevente.

 

Roma – Venerdì 21 Aprile 2023
Orario 14,00 – 20,00
Insegnante: Giovanna Ipsevich
Seminario aperto ai Diplomati

Sono incontri teorico-pratici in cui potrete portare le vostre domande, affinare nella pratica il vostro tocco, rivedere i fondamenti dello Shiatsu di Masunaga. Uno spazio sarà dedicato a tutto ciò che riguarda il vostro lavoro “sul campo” (situazioni delicate, scoperte, cambiamenti dei vostri riceventi) condividendo tutto questo con i colleghi.

 

Roma – Venerdì 12 Maggio 2023
Orario 14:00 – 20:00
Requisito minimo: Quarto Livello

Questo appuntamento è interamente dedicato al ripasso delle tecniche di lavoro sul sistema dei Meridiani di Masunaga. In questi specifici Workshops si approfondiranno le tecniche di lavoro sul Sistema dei Meridiani di Masunaga rispetto alle tre posizioni che il ricevente può assumere nel trattamento Shiatsu. Un’occasione per rivedere i percorsi dei Meridiani nella loro interezza e per chiarire quindi qualsiasi dubbio.
Roma – 16, 17 e 18 Giugno 2023
Orario: Ven. 14,00-20,00 / Sab. e Dom. 9,00-18,00
Docente: Alexandra Gelny
Costo: 245€
Requisito minimo: Sesto Livello. Aperto anche ai Diplomati

 

Shiatsu per i neonati
In questo seminario esploreremo gli enormi benefici che la pratica dello shiatsu può apportare al bebè nel suo primo anno di vita. Impareremo delle fasi di sviluppo i più importanti nei primi 12 mesi, sul livello psico-fisico, motorio e dei meridiani. Il focus del corso non è solamente imperare come eseguire dei trattamenti con bebè, ma anche come insegnare le mamme e padri utilizzare lo shiatsu loro stessi per creare un clima favorevole per lo sviluppo del bambino.

 

Il tocco è comunicazione
Cure amorevoli e tocco materno sono fondamentali per lo sviluppo del neonato fin dalla nascita. Per il bebè, il tocco è un modo di comunicazione principale. La base della qualità del tocco shiatsu giusto per un bebè è l’attenzione indivisa e l’ascolto assoluto ai bisogni del bambino in questo momento. Richiede della persona eseguendo lo shiatsu essere centrata, calma e aperta, e avere fiducia nelle potenzialità della comunicazione attraverso il tocco. Il focus del corso non è solamente imperare come eseguire dei trattamenti con bebè, ma anche come insegnare le mamme e padri utilizzare lo shiatsu loro stessi per creare un clima favorevole per lo sviluppo del bambino.

 

I vasi straordinari nel bebè
I vasi straordinari (meridiani curiosi) sono i primi di svilupparsi dopo il concepimento. La nascita significa una grande transizione e i vasi straordinari sono molto importante, come in tutte le fasi della vita di grande cambiamento. In questo seminario vedremo le funzioni dei vasi straordinari (Ren Mai e Du Mai, Chong Mai, Dai Mai) e come integrarli nel trattamento del bebè.

 

Continua a leggere

Giulia di Gallese – 30 Giugno (pom.) 1, 2 Luglio 2023

 

Un lungo week-end di studio, pratica e…vacanza per tutti gli Allievi della Scuola condotto dagli Insegnanti della Sede di Roma. Una vacanza studio nel cuore dell’estate nella cornice di uno splendido Agriturismo (a solo un’ora da Roma) con piscina, sole e nutrimento per il corpo, la mente e lo spirito. Una full immersion per sperimentare insieme quelli che sono gli aspetti fondamentali del nostro Shiatsu: l’essere e il non fare, il tocco, l’appoggio, il contatto. Una splendida occasione per scoprire quanto possiamo imparare gli uni dagli altri scambiandoci esperienze, scoperte, domande e soprattutto praticando insieme.

LE PROSSIME POSSIBILITÀ’ PER INIZIARE LA FORMAZIONE

Il primo approccio con l’Energia, sia dal punto di vista teorico che da quello sperimentale, avviene nel Primo Livello. E’ in questo primo Corso che vengono introdotti ed illustrati i concetti di Ki-energia e di Yin e Yang. Attraverso una serie di esercizi, gli Allievi imparano a riconoscere la propria Energia vitale e in quale modo tale Energia si manifesta nei Meridiani, nel movimento del corpo e nelle abitudini individuali. Particolare importanza viene data in questo primo Corso alla postura del corpo ed al suo significato energetico. Durante questo Corso vengono presentati i Meridiani, i loro percorsi e la loro funzione principale; si apprendono semplici tecniche di base che possono essere usate immediatamente con amici e parenti.

  • Corso L10323 – Date: 4, 5 e 18, 19 Marzo 2023
  • Corso L10923 – Date: 30 Settembre, 1 Ottobre e 14, 15 Ottobre 2023

Costo: €280 (IVA inclusa) comprensivo di materiale didattico, dispense, mappe e telino I.E.S. per trattamenti

Continua a leggere

  • Corso L20123 – Date: 14, 15 e 28, 29 Gennaio 2023
  • Corso L20523 – Date: 13, 14  e 27, 28 Maggio 2023

Continua a leggere